Accedi all'area riservata
EN
IT
DIPARTIMENTO DI CHIMICA, MATERIALI
E INGEGNERIA CHIMICA GIULIO NATTA

CMIC @ MeetmeTonight 2024

Pubblicato il  23/10/2024
Il Politecnico di Milano, con l’Università degli Studi di Milano, l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Università Bocconi, Università Vita e Salute San Raffaele, Formica Blu e Comune di Milano, Regione Lombardia e MUSA (Multilayered Urban Sustainability Action) ha partecipato a MEETmeTONIGHT 2024, l'evento dedicato alla divulgazione scientifica durante la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori.

Ricercatori e ricercatrici del Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta” hanno attivamente partecipato agli stand de “La scienza da scoprire” con l'obiettivo di avvicinare le persone ai temi e ai processi della ricerca scientifica, evidenziandone le ricadute sociali visibili nella vita quotidiana.

Nelle aree tematiche salute e ambiente:

  • Claudio Conci, Emanuela Jacchetti, Carmen Giordano, Manuela Teresa Raimondi
    La bioingegneria in azione: il Microambiente Tumorale
    Lotta al cancro
    Scopri come la bioingegneria rivoluziona la lotta contro i tumori, sviluppando modelli avanzati di microambienti tumorali. Studiamo l’evoluzione del cancro con tecniche innovative di microscopia e sviluppiamo dispositivi miniaturizzati per la diagnostica e il test di nuovi farmaci. Unisciti ai nostri giochi interattivi per conoscere da vicino la nostra ricerca all’avanguardia!
    BEACONSANDEGGS, FLIMaging3D Vision

  • Maria Enrica Di Pietro, Laura Riva, Carlo Punta 
    Acqua e Innovazione: la ricerca che protegge il futuro
    Adattamento ai cambiamenti climatici
    Come possiamo prepararci alle sfide del cambiamento climatico e dell’inquinamento delle acque? In questo stand si potrà esplorare l’importanza della ricerca e delle scelte sostenibili per un futuro più sicuro, attraverso dimostrazioni interattive laboratoriali e di intelligenza artificiale.
    CASCADE, POSEIDON, RETURN e SafeCREW 

Grazie anche ai giovani PhD e assegnisti CMIC che hanno contribuito con passione a spiegare e condividere i risultati delle loro ricerche, rendendo la scienza accessibile a tutte e a tutti: Beatrice Belgio, Alberto Bocconi, Chiara Carotti, Leonardo Cherubin, Fabiola Dassi, Faboila Fabbriziani, Daniele Gargano, Giulia Lodola, Giada Mainieri, Chiara Martinelli, Simone Perottoni, Chiara Piovani, Matteo Vicini, Marco Vigneri.

> More info: MEETmeTonight 2024

CMIC @ MeetmeTonight 2024 | Photogallery

Share:
;