Accedi all'area riservata
EN
IT
DIPARTIMENTO DI CHIMICA, MATERIALI
E INGEGNERIA CHIMICA GIULIO NATTA

person GIANVITO VILÉ
label PROFESSORE ASSOCIATO
share SEZIONE INGEGNERIA CHIMICA
CONTATTI
phone +39 02 2399 3036
email gianvito.vile@polimi.it
keyboard_voice Voip Call
DIDATTICA
web Scheda Docente di Ateneo
PUBBLICAZIONI
     
RICERCA
group CFALab
PROFILO

Il Prof. Gianvito Vilé è Professore Associato di Impianti e Processi Chimici presso il Politecnico di Milano, dove guida un gruppo di ricerca focalizzato sulla catalisi e sull’ingegneria di processo per la produzione chimica sostenibile. Il suo lavoro integra materiali catalitici su scala atomica, tecnologie di reattori a flusso continuo e automazione di processo per sviluppare piattaforme di reazione ad alte prestazioni, scalabili e sostenibili, con particolare attenzione alle applicazioni farmaceutiche.

Il Prof. Vilé ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’ETH Zurich, ricevendo l'ETH Medal per l'eccellenza della sua tesi di dottorato e il Dimitris N. Chorafas Award. Nel corso degli anni, ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio “Alfredo di Braccio” dell’Accademia Nazionale dei Lincei, il Premio “Robert Karl Grasselli” per la Catalisi da parte della Società Chimica Italiana e il Felder Award dell’azienda farmaceutica Bracco. Le sue ricerche sono supportate dal Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) attraverso un ERC Starting Grant (2022) e un ERC Proof of Concept Grant (2024). Negli ultimi cinque anni, il suo gruppo ha ottenuto oltre 6 milioni di euro in finanziamenti competitivi e ha partecipato a progetti per un totale di oltre 17 milioni di euro. I finanziamenti provengono da enti pubblici (Commissione Europea, Ministero dell'Università e della Ricerca), aziende farmaceutiche (Bayer, Versalis, Procos e Bracco Imaging) e fondazioni private (Fondazione Bracco e Fondazione Cariplo).

Il Prof. Vilé è membro di panel di valutazione per diverse agenzie di finanziamento nazionali e internazionali. È Fellow della Young Academy of Europe, una prestigiosa rete paneuropea che riunisce 200 giovani scienziati di eccellenza in tutte le discipline. È stato inoltre eletto Junior Member dell’Accademia Italiana di Ingegneria ed è membro dell’Editorial e Advisory Board di riviste scientifiche di riferimento pubblicate dall’American Chemical Society, Wiley, Royal Society of Chemistry ed Elsevier. Inoltre, è membro del panel della Commissione Europea su “Green Pharmaceuticals” e di quello su “A new MSCA Green Charter”.

Twitter: @VileGroup, website: vile-researchgroup.com