Accedi all'area riservata
EN
IT
DIPARTIMENTO DI CHIMICA, MATERIALI
E INGEGNERIA CHIMICA GIULIO NATTA

Frontiere | La biomeccanica computazionale trasforma la chirurgia cardiovascolare

Pubblicato il  20/12/2024

Sul numero 28 di Frontiere -  il canale di comunicazione del Politecnico di Milano rivolto a tutti coloro che sono interessati alla ricerca - Giulia Luraghi, Assistant Professor del Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta”, ci guida alla scoperta di come modelli numerici, Digital Twins e intelligenza artificiale stiano rivoluzionando le procedure cardiovascolari, rendendole più sicure, precise ed efficaci.

In un mondo in cui il dialogo tra medici e ingegneri è sempre più frequente, la biomeccanica computazionale si afferma come ponte tra queste due discipline, offrendo soluzioni innovative per la medicina personalizzata.

> Simulare per innovare: la biomeccanica computazionale trasforma la chirurgia cardiovascolare

Share:
;