Accedi all'area riservata
EN
IT
DIPARTIMENTO DI CHIMICA, MATERIALI
E INGEGNERIA CHIMICA GIULIO NATTA

Life-Cascade | Project meeting

Pubblicato il  12/04/2024

Milano, 8-9 Aprile 2024 - Si è tenuto presso il Politecnico di Milano il primo di una serie di meeting del progetto Life-Cascade (Closed-loop wAter Systems in textile industrial distriCts: multimodal orchestrAteD rEmoval of emerging pollutants from textile wastewater), finanziato dall’Unione Europea.

Il progetto è finalizzato a valutare su scala di laboratorio e testare su scala dimostrativa una serie di tecnologie di trattamento per rimuovere PFAS e microplastiche dalle acque reflue sia a livello di aziende tessili che a livello di impianti centralizzati di trattamento delle acque reflue. 
L'obiettivo del progetto sarà l'identificazione della migliore e più fattibile combinazione da realizzare in un distretto tessile.

Due dipartimenti del Politecnico di Milano sono coinvolti nel progetto: il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale e il Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica "Giulio Natta".

Life-Cascade coinvolge i seguenti partner: Centro Tessile Serico Sostenibile srl, Politecnico di Milano, Lariana Depur SpA, Università degli Studi dell'Insubria, Como Acqua, Acquedotto Industriale,  Università degli Studi di Brescia, CITEVE, AquaSoil, De Nora srl, Biochemie Lab srl e ZDHC.

> Maggiori informazioni: lifecascade.eu

> Guarda il video: Etg - A Como il progetto “Life-Cascade” contro i Pfas nelle acque reflue tessili

Share:
;