All'interno del Festival internazionale dell’Ingegneria, una tre giorni di innovazione, scoperte e ispirazione con laboratori interattivi, conferenze stimolanti e ospiti di fama internazionale promossa dal Politecnico di Milano.
Segnaliamo le attività a cura di docenti e ricercatori del Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta”:
Attività KIDS
Sabato 20 settembre 2025 | ore 10:00/11:30/14:00/15:30 | edificio 2, Aula 2.2.1 – Campus Leonardo
Domenica 21 settembre 2025 | ore 10:00/11:30/14:00/15:30 | edificio 2, Aula 2.2.1 – Campus Leonardo
Alla ricerca dell’oro
Sabato 20 settembre 2025 | ore 10:00/11:00/12:00 | edificio 16B, Aula 16B.0.1 – Campus Leonardo
Ehi, non rompere le scatole!
Sabato 20 settembre 2025 | ore 11:00/14:30 | edificio 6, Aula Natta – Campus Leonardo
Magia della chimica e dell’ingegneria chimica – Scintille, Reazioni e Meraviglia
Prof. Fabio Parmeggiani
Lezioni divulgative
Domenica 21 settembre 2025 | ore 10:30 | edificio 6, aula Natta – Campus Leonardo
La scienza che spacca: chimica, materiali e futuro
Maria Giuseppina Genduso e Federico Iorio Esposito
Domenica 21 settembre 2025 | ore 15:00 | edificio 3, Aula 3.0.3
Il sorpasso: se e quando l’AI diventerà più intelligente di noi
Prof. Davide Manca
Open Labs
Domenica 21 settembre 2025 | ore 11:30/14:00 | edificio 6, LabLeo – Campus Leonardo
La scienza che spacca LIVE – esplora i laboratori del futuro
Domenica 21 settembre 2025 | ore 11:30/14:00 | Virtual Reality Laboratory (aula 2.2.5) edificio 2 – Campus Leonardo
La scienza che spacca VIRTUAL – realtà virtuale e impianti chimici con EYESIM!